
Struttura del Corso
A fianco del Modulo 1 che affronterà il tema dell'implantologia con un approccio di Base o Avanzato a seconda del livello del partecipante, ho deciso di introdurre una vera novità: il Modulo 2 che metterà in luce le tematiche della gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica.
Questo perché la moderna implantologia non può prescindere dalla corretta gestione dei tessuti molli intorno agli impianti. Generalmente i colleghi hanno maggiore facilità ad eseguire la cosiddetta “chirurgia ossea” e meno ad eseguire più delicati interventi di perio-implantology che necessitano di una curva di apprendimento maggiore.
Il corso si svolgerà presso la Clinica Stomatologica Universitaria di Tirana in collaborazione con la Facoltà di Odontoiatria che ha deciso di mettere a nostra completa disposizione le sue strutture didattiche.
Il corso è aperto ad un numero ridotto di partecipanti a garanzia di un’elevata efficacia formativa e di apprendimento delle tecniche chirurgiche proposte.
Entrambi i Moduli didattici 1 e 2 saranno preceduti da una lezione teorica eseguita dal corpo docente. Per il Modulo 1 sarà possibile eseguire un WORKSHOP PRATICO su modello didattico di posizionamento implantare con metodica Megagen AR.